In questo articolo vi spiego come organizzare al meglio la crociera sulla la Baia di Halong.

Dove si trova?
La Baia di Halong è situata nel Golfo del Tonchino, 120 km ad Ovest della capitale Hanoi.
Dal 2000 la Baia rientra ufficialmente tra i Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO, e dal 2012 tra le 7 Meraviglie del Mondo.
Quando andare?
La Baia di Halong gode di un clima tropicale; pertanto da Novembre ad Aprile troveremo la stagione secca, con precipitazioni ridotte; mentre da Maggio ad Ottobre, avremo la stagione delle piogge, con temporali frequenti.
Il periodo migliore per visitare la Baia potrebbe essere da Marzo a Maggio e da Settembre a Novembre; io sono andata ad Agosto, ed ho trovato un clima splendido, perciò è una località che potrete raggiungere in qualsiasi periodo dell’anno.
Come raggiungerla?
È possibile raggiungere la Baia di Halong da Hanoi. Io mi sono affidata ad un’agenzia tramite il portale Booking (scoprirete quanto io sia fan di questo portale), la APT TRAVEL: ci hanno direttamente prelevato in hotel, avevamo incluso nel pacchetto, 1 notte, i pasti e tutte le escursioni.
Vi lascio la loro pagina Fb: https://it-it.facebook.com/bookingasiatravel
Unica accortezza: non è possibile pagare tramite Bancomat, pertanto munitevi di Dong necessari per poter trascorrere 2 giorni spensierati.

Cosa fare nella Baia di Halong?
Abbiamo diverse attività da svolgere all’interno della Baia, ma dobbiamo prima di tutto scegliere che tipo di crociera acquistare: la crociera di 1 giorno, oppure di 1 notte e 2 giorni.
Noi, provenendo da Hanoi, e avendo passato più di 6 ore in auto per raggiungerla, abbiamo optato per la Crociera di 2 giorni (assolutamente consigliata anche per chi soggiorna ad Halong Bay). Con l’escursione di 2 giorni avrete la possibilità di visitare alcune grotte nella baia di Ha Long per poi trasferirvi alla Baia di Bai Tu Long.
Scoprirete la vita quotidiana dei pescatori, imparerete a cucinare il cibo tradizionale vietnamita, potreste fare tai-chi a bordo al mattino presto. Inoltre, assolutamente da non perdere, potrete fare kayak nella Baia.


Altro momento che non potrete perdervi, è l’alba. Se amate profondamente dormire come me, fate lo sforzo di impostare più di una sveglia, scendete dal letto… e vi assicuro che lo spettacolo ne varrà assolutamente la pena!

Ok, tutto bellissimo, ma…. Cosa mi metto?
Per qualcuno potrebbe risultare irrilevante, ma per qualcuno potrebbe essere un problema non saper rispondere alla domanda “ma cosa serve per 2 giorni in barca, dove il tasso di umidità supera l’80%?”
Basterà una piccola borsa, con tutto il necessario per poter entrare in acqua (costume, accappatoio, ed infradito, crema solare), un buon antizanzare ed un dopopuntura, un cambio sportivo per il giorno, ed uno più elegante per la sera.
Ma ricordatevi che, in questi casi, è la natura ad essere la vera protagonista, quindi potrete indossare tutto ciò che vi farà stare bene!
Ti è piaciuto l’articolo? Lascia un commento e seguimi sulle Pagine social 🙂